Torna ad inizio pagina

Dettagli procedura

P.A. 555/ACU/2025 - Lotto 2 - Fornitura di ricambi equivalenti a varie marche europee e asiatiche

Ente: ASIA Napoli
Oggetto: P.A. 555/ACU/2025 - Lotto 2 - Fornitura di ricambi equivalenti a varie marche europee e asiatiche
Tipo di fornitura:
  • Beni
Tipologia di gara: Accordo Quadro
Criterio di valutazione: Criterio del minor prezzo percentuale
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 210.000,00 €
CIG: B622985ABD
Stato: In corso
Centro di costo: DIREZIONE ACQUISTI
Data pubblicazione : 21 marzo 2025 8:40:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 04 maggio 2025 12:00:00
Data scadenza: 14 maggio 2025 12:00:00
Durata dell'accordo quadro: 24 mesi
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Economica:
Per richiedere informazioni: Si veda art. 2, punto 2.2, del disciplinare di gara

Elenco chiarimenti

LOT-0002 - P.A. 555/ACU/2025 - Lotto 2 - Fornitura di ricambi equivalenti a varie marche europee e asiatiche

Chiarimento n. 1

Domanda:

Chiarimento della stazione appaltante

Risposta:

L’art. 2 del capitolato speciale d’appalto stabilisce che l’aggiudicatario del lotto potrà fornire sia ricambi originali, sia ricambi equivalenti a quelli originali. Nel caso in cui questi fornisca ricambi originali lo sconto che verrà applicato al listino è fisso ed è pari al 30%, mentre ai ricambi dei marchi equivalenti a quelli originali lo sconto applicato è quello offerto in sede di gara che non può essere inferiore al 30%. Pertanto, il listino da prendere in considerazione ai fini della formulazione del ribasso è quello dei ricambi originali.

Il regolamento Monti (legge BER UE 1400/2002 del 31 luglio 2002 modificata con la NEW BER UE 462/2010 del 27 maggio 2010) disciplina la fornitura dei ricambi definendo equivalenti quei ricambi che hanno stessa qualità di quelli originali pur essendo costruiti da aziende concorrenti. Il produttore dei ricambi equivalenti deve poter dichiarare in ogni momento che i propri ricambi sono di qualità corrispondente all’originale. L’onere di dimostrare che i ricambi non soddisfino gli standard richiesti non è in capo al produttore dei ricambi equivalenti, ma ad esempio in capo alla casa costruttrice del ricambio originale. In tal senso deve essere intesa la disposizione del capitolato speciale d’appalto nella parte in cui chiede la certificazione dei ricambi equivalenti.

In riferimento all’applicabilità degli obblighi di sicurezza sul lavoro nel contesto della presente procedura di gara, si evidenzia che l’art. 26, comma 3-bis, del d. lgs. 81/2008 stabilisce che, nei contratti di appalto aventi ad oggetto esclusivamente forniture o servizi di natura intellettuale, non si applicano gli obblighi di redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI), né è necessaria l’individuazione degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Tuttavia, nel caso di specie, le forniture oggetto dell’appalto non si configurano come mere consegne di beni. Infatti, le prestazioni richieste dalla stazione appaltante, implicano l’accesso del personale dell’operatore economico aggiudicatario all’interno degli edifici dove devono essere consegnate le forniture. Ciò fa emergere il rischio di interferenze dovute alla compresenza, all’interno degli edifici interessati dalle consegne, sia di unità di personale dell’aggiudicatario sia di operatori e attrezzature della stazione appaltante. Tali circostanze impongono la necessità di adottare misure di coordinamento e prevenzione per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Infatti, l’art. 26, comma 3, del d. lgs. 81/2008 prevede che, nel caso in cui vi siano rischi da interferenze, come nel caso di specie, il committente elabora il DUVRI e definisce l’importo degli oneri per la sicurezza.

Pertanto, il concorrente interessato a presentare offerta per la partecipazione alla procedura di gara deve prendere visione del DUVRI e della nota informativa e sottoscrivere entrambi i documenti trasmettendoli nella busta virtuale contenente la documentazione amministrativa.