- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Effettua il login per partecipare
Dettagli procedura
P.A. 555/ACU/2025 - Lotto 3 Fornitura di ricambi equivalenti alla marca Effedi
Ente: | ASIA Napoli |
Oggetto: | P.A. 555/ACU/2025 - Lotto 3 Fornitura di ricambi equivalenti alla marca Effedi |
Tipo di fornitura: |
|
Tipologia di gara: | Accordo Quadro |
Criterio di valutazione: | Criterio del minor prezzo percentuale |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 240.000,00 € |
CIG: | B622986B90 |
Stato: | In corso |
Centro di costo: | DIREZIONE ACQUISTI |
Data pubblicazione : | 21 marzo 2025 8:40:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 04 maggio 2025 12:00:00 |
Data scadenza: | 14 maggio 2025 12:00:00 |
Durata dell'accordo quadro: | 24 mesi |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | Si veda art. 2, punto 2.2, del disciplinare di gara |
Elenco chiarimenti
-
LOT-0003 - P.A. 555/ACU/2025 - Lotto 3 Fornitura di ricambi equivalenti alla marca Effedi
Chiarimento n. 1
Domanda:chiarimento della stazione appaltante
-
Risposta:
In riferimento all’applicabilità degli obblighi di sicurezza sul lavoro nel contesto della presente procedura di gara, si evidenzia che l’art. 26, comma 3-bis, del d. lgs. 81/2008 stabilisce che, nei contratti di appalto aventi ad oggetto esclusivamente forniture o servizi di natura intellettuale, non si applicano gli obblighi di redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI), né è necessaria l’individuazione degli oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Tuttavia, nel caso di specie, le forniture oggetto dell’appalto non si configurano come mere consegne di beni. Infatti, le prestazioni richieste dalla stazione appaltante, implicano l’accesso del personale dell’operatore economico aggiudicatario all’interno degli edifici dove devono essere consegnate le forniture. Ciò fa emergere il rischio di interferenze dovute alla compresenza, all’interno degli edifici interessati dalle consegne, sia di unità di personale dell’aggiudicatario sia di operatori e attrezzature della stazione appaltante. Tali circostanze impongono la necessità di adottare misure di coordinamento e prevenzione per garantire la sicurezza dei luoghi di lavoro. Infatti, l’art. 26, comma 3, del d. lgs. 81/2008 prevede che, nel caso in cui vi siano rischi da interferenze, come nel caso di specie, il committente elabora il DUVRI e definisce l’importo degli oneri per la sicurezza.
Pertanto, il concorrente interessato a presentare offerta per la partecipazione alla procedura di gara deve prendere visione del DUVRI e della nota informativa e sottoscrivere entrambi i documenti trasmettendoli nella busta virtuale contenente la documentazione amministrativa.