- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
D1. Al punto 2.9 della Scheda riepilogativa relativa ai requisiti delle spazzatrici elettriche, viene indicata una velocità massima di trasferimento pari a 40 km/h. Si chiede conferma del fatto che tale velocità sia obbligatoria e debba essere regolarmente omologata e riportata sul documento di immatricolazione del mezzo.
D2 Al punto 3.1 della Scheda riepilogativa relativa ai requisiti delle spazzatrici elettriche, viene indicata una massa totale a terra variabile tra 3,5 e 4,0 ton. Con la presente siamo a richiederVi se possano essere ammesse anche soluzioni migliorative che prevedono una massa totale a terra pari a 4,6 ton (come peraltro previsto per le spazzatrici di identica tipologia ma con azionamento Diesel) tali da assicurare maggiori portate utili legali.
D3. Al punto 7.1 della Scheda riepilogativa relativa ai requisiti delle spazzatrici elettriche viene indicato come obbligatorio un processo di ricarica in corrente alternata con PWM esterno con tipologia di presa di tipo 2. Chiediamo conferma del fatto che possano essere ammesse soluzioni migliorative che consentano identiche possibilità di ricarica ma con PWM montato a bordo del veicolo. Tale soluzione migliorativa, semplifica l’intero processo di ricarica aumentando la sicurezza complessiva dell’automezzo.
Domanda del: 29/11/2022 aggiornata il 29/11/2022 -
R1 La velocità massima ammessa per le macchine operatrici è indicata dal Codice della strada.
R2 Sono ammesse MTT maggiori purché non incidano sulla tipologia di patente richiesta per la conduzione; resta inteso che essendo la procedura al massimo ribasso nessuna premialità è prevista per elementi migliorativi proposti.
R3 È ammessa la soluzione del PWM a bordo macchina; resta inteso che essendo la procedura al massimo ribasso nessuna premialità è prevista per elementi migliorativi proposti.