- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Fornitura di n. 10 automezzi 2 assi da 6,5/8 allestiti con cassone ribaltabile 7 m3, per la raccoltadifferenziata
Soggetto aggiudicatore: | ASIA Napoli |
Oggetto: | Fornitura di n. 10 automezzi 2 assi da 6,5/8 allestiti con cassone ribaltabile 7 m3, per la raccoltadifferenziata |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 750.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 750.000,00 € |
CIG: | 79401914E5 |
CUP: | B69F18001530006 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di costo: | [OLD] Comune di Napoli |
Aggiudicatario : | FRATELLI MAZZOCCHIA SPA |
Data di aggiudicazione: | 16 novembre 2020 0:00:00 |
Data pubblicazione: | 29 luglio 2019 12:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 30 settembre 2019 12:00:00 |
Data scadenza: | 08 ottobre 2019 12:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | La presente procedura sarà gestita in modalità interamente telematica. Pertanto, il concorrente dovrà accedere alla presente procedura tramite la sezione “AREA FORNITORI” disponibile sul sito www.asianapoli.it o accedendo direttamente al sito http://asianapoli.albofornitori.net. Una volta eseguito l’accesso, il concorrente sarà guidato dal sistema alla registrazione ed all’accesso agli atti di gara. Il concorrente potrà consultare, per la partecipazione alla presente procedura la guida alla PARTECIPAZIONE AD UNA GARA D’APPALTO TELEMATICA (Procedura aperta) visibile dopo l’accesso al link “Manuali – Guide”. Per problematiche tecniche è possibile contattare tramite l’assistenza la DIGITALPA primariamente attraverso il sistema di ticket presente nel sistema telematico o al numero telefono 07041979. |
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
12 settembre 2019 10:13:17 | Altri Documenti |
Elenco chiarimenti
-
- Fornitura di n. 10 automezzi 2 assi da 6,5/8 allestiti con cassone ribaltabile 7 m3, per la raccoltadifferenziata
Chiarimento n. 1
Domanda:Con riferimento al Punto 6.2 requisiti di capacità economico – finanziaria e tecnico-professionale, pag. 8 del disciplinare di gara citate: “aver realizzato ……, la fornitura di almeno n. 15 automezzi analoghi a quelli oggetto della presente procedura di gara; in caso di partecipazione ad entrambi i lotti la fornitura di almeno 90 automezzi analoghi”: vorremmo sapere se la dicitura “90 automezzi” è giusta o è un refuso.
-
Risposta:
Trattasi di un refuso per cui in caso di partecipazione ad entrambi i lotti la fornitura di automezzi analoghi deve essere pari a 30
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Rif. Disciplinare Tecnico – Paragrafo n.3 Dotazioni – Punto 3.1 Viene richiesto un dispositivo di frenatura ausiliaria sulla catena cinematica. Posto che qualsiasi intervento sulla catena cinematica NON viene autorizzato dalla casa costruttrice del telaio e posto che qualsiasi intervento da parte di terzi sulla stessa catena cinematica comporta il decadimento della garanzia del telaio stesso, per tutti i costruttori di telai, si chiede di esplicitare come possa essere risolta tale prescrizione nel caso di telai dotati di cambio manuale. Diversamente, si chiede se per i telai con cambio automatizzato può essere ritenuta valida, come dispositivo di frenatura ausiliaria, la funzione P che sostanzialmente rappresenta un blocco meccanico della catena cinematica, senza inficiare la dotazione di base del telaio stesso e quindi senza determinare il decadimento della garanzia del costruttore.
- Rif. Disciplinare Tecnico – Paragrafo n.3 Dotazioni – Punto 3.2 Viene richiesto come facoltativo un dispositivo che attivi in modo automatico il freno di stazionamento nel momento in cui l’autista si alza dal sedile. Posto che per ‘freno di stazionamento’ sia inteso essere il freno ausiliario e non quello di prima dotazione del telaio, resta comunque doveroso segnalare che tale prescrizione, a maggior ragione per quanto già descritto e motivato al punto precedente, resta comunque impossibile da accettare e fornire per qualsiasi costruttore di telaio, appunto trattandosi di un dispositivo che provoca inevitabilmente una modifica importante dell’impianto di sicurezza in dotazione. Se poi si considera che tale azione di frenamento potrebbe inserirsi accidentalmente anche solo per un alleggerimento o spostamento momentaneo del peso dell’autista sul sedile, e non essendo lo stesso (in quanto automatico) un comando a controllo volontario tramite pulsante o comando in genere, risulta essere un dispositivo quanto mai pericoloso e non certificabile.
-
Risposta:
Quesito uno: punto 3.1 la catena cinematica è da intendersi in senso lato, come tutto ciò che è compreso tra il motore e le ruote. Per tale motivo, nel caso di automezzo con cambio manuale, una soluzione tecnica già praticata è quella di aggiungere un sistema frenante (un freno a disco) calettato sull’albero di trasmissione. Nel caso di cambio automatico, va bene il sistema di blocco interno al cambio.
Quesito 2: punto 3.2 L’eventuale automatismo, laddove applicabile, dovrebbe intervenire sul sistema di frenatura ausiliario.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Con riferimento all’oggetto, all’allegato A ed all’allegato C, con particolare riguardo all’attribuzione del punteggio relativo al rapporto di compattazione, ci permettiamo di far rilevare quanto segue:
- Se in prova si utilizza un materiale a bassa densità, 45 kg./mc., non ci sarà mai la possibilità di riscontrare la portata utile legale (che è un fattore esclusivamente aritmetico) a meno di non avere un Rapporto di Compattazione di circa 6:1 impossibile con questi allestimenti. Infatti se invece si valutano rapporti di compattazione realistici, una volta introdotti i valori nella formula verranno tutti parametri negativi.
Si invita codesta Stazione Appaltante a rivedere la valutazione di questo parametro suggerendo di valutare direttamente il fattore R.
-
Risposta:
Al punto 2 dell’allegato C viene specificato che la PUL sarà verificata sulla base della documentazione rilasciata dalla MCTC riscontrata mediante rilievo della tara e come congruenza del peso di una massa di rifiuto umido non pressato avente volume pari al volume utile del cassone determinato secondo la UNI 1501.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:QuesitoArrivati al caricamento della busta tecnica non troviamo lo spazio per inserire la documentazione, obbligatoria in fase di offerta, di quanto richiesto al paragrafo 8 del Disciplinare Tecnico, in particolare con riferimento agli articoli: 8.1.2 - 8.1.3 - 8.1.4 - da 8.1.6 a 8.1.16
Qualora potessero essere accettati all'interno della relazione tecnico-descrittiva di cui punto 16.1 del Disciplinare di gara, si andrebbe in conflitto con il numero delle 20 pagine indicate nonché alla dimensione del file da allegare che non deve essere superiore a 15 MB.
-
Risposta:
Risposta
Si segnala che abbiamo provveduto a creare sulla piattaforma telematica le apposite caselle per ciascun documento facente parte dell’offerta tecnica, al fine di consentire il relativo caricamento.