- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
D1) Siamo a richiedere “disegni con quote” a quale parte della macchina offerta si fa riferimento? “Schede tecniche per calcolo dei volumi” cosa s’intende? A quale norma “UNI EN” si fa riferimento?
D2) Allegato A Sono ammissibili come risposte nel campo “valore dichiarato” il valore: “Sì’ dove previsto?
D3) “16.7 Eventuali parametri di manutenzione” => Allegato A Si richiede cosa s’intende per “eventuali parametri di manutenzione” visualizzabili in cabina.
D4) in riferimento alla P.A. in oggetto, punto 7.2 della scheda tecnica si evidenzia che per la valutazione delle performance della batteria, si richiede di indicare la capacità espressa in Ah. Si chiede se trattasi di refuso, in quanto sarebbe più corretto indicare la potenza immagazzinata espressa in KW/h.
D5) Si chiede se la velocità di 6 km/h è riferita al solo servizio di spazzamento ordinario oppure anche al trasferimento e se per il parametro, è possibile fare riferimento alla normativa 15429-2 (specifica per le spazzatrici).
D6) Si chiede di confermare la possibilità di procedere con collaudo ad unico esemplare al posto dell'omologazione MCTC.
D7) In riferimento a quanto da voi indicato al punto 2.8 del documento DISCIPLINARE TECNICO, chiediamo di poter accettare che il veicolo sia in grado di effettuare la diagnostica, ma gli interventi dovranno essere eseguiti presso officine specializzate ed autorizzate.
D8) Centro di assistenza: chiediamo se tra i requisiti di tale centro, esso deve avere le dovute certificazioni per espletare servizi di manutenzione sui mezzi elettrici.
D9) Si chiede di confermare accoglibile che, ad esempio, la rotazione delle spazzole così come i cilindri di sollevamento cassone siano idraulici , sebbene comandati da motore elettrico, posto che ciò è peculiare per affidabilità e precisione dei comandi
D10) Si chiede di accettare un sistema alternativo al freno di soccorso che non sia idraulico in quanto foriero di offrire prestazioni equivalenti a quello richiesto nella documentazione di gara
D11) Si chiede di accettare la possibilità che tutto il gruppo spazzante trasli con la cabina di guida in caso di veicolo con articolazione e snodo centrale
D12) In merito ai tempi di consegna, si chiede cortese conferma che, laddove la S.A. intenda avvalersi dell’esecuzione anticipata del contratto, ciò implichi disattendere i termini dello stand still (35 gg.) portando così ad una immediata sottoscrizione del contratto e ad una anticipazione delle consegne.
Domanda del: 30/08/2019 aggiornata il 30/08/2019 -
R1) Devono essere fornite tutte le misure significative (ingombri, passi, carreggiata…); in particolare, in riferimento al volume utile del cassone vanno evidenziate le dimensioni utilizzate per il calcolo dello stesso; le norme cui fare riferimento sono la 15429 specifica per le spazzatrici; per eventuali elementi in essa non contenuti, si può far riferimento alla UNI 1501 se contiene indicazioni applicabili.
R2) Laddove il campo “valore richiesto” è valorizzato con “Sì”, nel campo “Valore dichiarato” basta anche un semplice segno di spunta, se presente; se, invece, “valore richiesto” contiene un valore preciso, nel campo “valore dichiarato” va riportato il valore assicurato per il determinato parametro dalla spazzatrice offerta.
R3) Sono da intendersi quelle informazioni di manutenzione ricavabili dal sistema di autodiagnosi che evidenziano guasti, malfunzionamenti o interventi programmati.
R4) Le due grandezze sono intrinsecamente legate; infatti la capacità di una batteria si misura in Coulomb [C] ovvero in Ampere-ora [Ah], mentre con i watt-ora [Wh] viene misurata l’energia della batteria; ora si ha che Wh = Ah x V, dove V indica la tensione nominale della batteria. Per cui si ritiene l’indicazione equivalente.
R5) la velocità richiamata di 6 km/h è di riferimento come velocità per le attività di spazzamento. Ovviamente la macchina deve rispettare le norme tecniche di riferimento, come specificamente richiamato al punto 4 del DT.
R6) la risposta è affermativa.
R7) la richiesta verte sulla dotazione della macchina di un sistema di autodiagnosi interpellabile; il livello di accesso in funzione delle conoscenza della macchina e della formazione dell’addetto può essere gestito con la creazione di profili; in linea di principio si accetta che un’analisi ed una diagnosi più approfondita sia consentita esclusivamente ai tecnici autorizzati della casa madre.
R8) Sì
R9) È, ovviamente, ammesso, purché le pompe che azionano il circuito oleodinamico siano mosse da motori elettrici
R10) Si accetta il sistema alternativo
R11) Si accetta la soluzione proposta.
R12) in relazione a tale quesito trova applicazione il disposto dell’art. 32 del D.Lgs 50/2016.